
Tv online, sempre più in crescita in tutta Europa con il mercato delle Ott (Over The Top)
- On 26 Aprile 2016
Tv online in crescita in tutta Europa grazie al nuovo mercato delle Ott (Over The Top).Proprio come sta succedendo negli Stati Uniti continua a crescere anche in Europa il mercato delle Ott (Over The Top), le strutture che forniscono i loro contenuti tramite internet. A trainare il settore i big player come Netflix, Amazon e Sky, anche se la banda larga resta un fattore determinante per il settore.
In Gran Bretagna infatti il 55% degli utenti che possono accedere alla banda larga guarda la Tv online, mentre in Francia la percentuale si ferma al 51%. Numeri ancora lontani dal 70% degli Stati Uniti che restano il mercato attualmente più maturo per quanto riguarda le Ott. Anche negli USA comunque la banda larga è il fattore determinante: gli abbonamenti a servizi Ott negli USA infatti riguardano il 64% di chi ha la banda larga, mentre in Uk la percentuale scende al 30% e addirittura al 17% in Francia.
Tv online, il report OTT
I dati di cui vi stiamo parlando sono quelli del report Ott video market tracker service update, realizzato da Brett Sappington, per la Parks Associates, che ha commentato così la ricerca: “In diverse parti d’Europa, la penetrazione delle tv a pagamento è più bassa rispetto agli Stati Uniti con gli europei che finora si sono dimostrati riluttanti a pagare grazie alle alternative free disponibili come Bbc iPlayer. Ma l’arrivo sul mercato di diversi player a pagamento sta lentamente cambiando le loro attitudini. Negli Usa e in Canada, il crescente numero di nuove opzioni sta guidando la crescita delle visualizzazioni online di tv e film. I consumatori stanno cercando e acquistando più servizi“.
La tendenza dei consumatori da entrambe le sponde dell’Oceano Atlantico sembra dunque quella di sottoscrivere più abbonamenti con diverse aziende, a determinare le scelte sono i contenuti proposti dalle singole emittenti. In uno scenario di questo tipo diventa dunque sempre più centrale la produzione di contenuti esclusivi da parte del singolo player, strategia che ad esempio ha permesso a Netflix di fare la differenza sul mercato statunitense e oggi anche in quello Europeo.
0 Comments