
Fondazione Comunica e Confservizi Veneto per la formazione
- On 21 Gennaio 2014
- comunicazione, digitale, formazione, media
Confservizi Veneto, in collaborazione con Fondazione Comunica e Plus Service Srl organizza un
Corso di Formazione su:
COMUNICAZIONE PUBBLICA, MEDIA DIGITALE,
GESTIONE DELLE RELAZIONI E COMUNICAZIONE 2.0
Giovedì 13 Febbraio 2014
Orario 9.00 – 18.00
presso Comunicalab
Polo di formazione di Fondazione Comunica
Padova, Via della Croce Rossa 32
DESTINATARI DEL CORSO
- Dirigenti della PA con responsabilità di pianificazione e coordinazione della comunicazione
- Responsabili e operatori URP
- Responsabili Uffici stampa e Comunicazione nelle Imprese
- Responsabili comunicazione istituzionale nelle PA
- Enti e Associazioni, Responsabili gestione relazioni esterne nelle Aziende
- Imprenditori
- Liberi professionisti
- Consulenti
- Giovani professionisti della comunicazione e del marketing
- e tutti coloro che aspirino ad aggiornare le proprie competenze nel settore.
OBIETTIVI DEL CORSO
- Comprendere le caratteristiche e le potenzialità del web e dei servizi online attuali;
- Aggiornare, migliorare e riqualificare la comunicazione verso l’utente;
- Aumentare la percezione positiva dell’efficienza degli uffici;
- Accrescere la chiarezza, la completezza e la personalizzazione dei messaggi, stabilendo un rapporto più diretto e individuale con ciascun utente.
DOCENTI
Giambattista Marchetto: Communications consultant a Fondazione Nord Est. Giornalista pubblicista per il Sole 24 ore, Consultant per Evraz Palini e Bertoli S.p.a. e partner dell’agenzia di comunicazione Charta Bureau Prague, formatore Forema di comunicazione e social networking.
Fabio Sutto: ha iniziato a lavorare nel web nel 1998 come sviluppatore server-side. Dal 2004 al 2007 è stato web marketing specialist in alcune tra le più note web agency italiane e straniere. Dal 2007 è uno dei SEM specialist indipendenti più noti in Italia. Dal 2011 percorre l’Italia per seguire in coaching diverse web agency e curare le performance di numerosi e-commerce.
Quota di iscrizione
La quota di iscrizione è fissata in euro 159,00 + I.V.A. (se dovuta) a persona, a giornata.
La quota comprende coffee break e documentazione messa a disposizione dal relatore.
Riduzioni:
15% di sconto per partecipazioni multiple (più persone dello stesso ente a partire dal secondo partecipante)
Disdetta
Ogni disdetta dovrà pervenire entro e non oltre due giorni prima dell’inizio del corso. Oltre tale data l’importo verrà comunque fatturato.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario al ricevimento della fattura a favore di:
PLUS SERVICES Srl
Banca d’appoggio:
VENETO BANCA SpA Ag. Padova Fiera
IBAN: IT 91 L 05035 12103 111570456189
Per informazioni:
Plus Services Srl
Tel. 049 8071777 Fax 049 8070993
Via della Croce Rossa 62 – 35129 Padova
0 Comments