
Live Blogging: accrescere il numero dei propri lettori e la popolarità di un blog
- On 23 Aprile 2014
- blog, social network, web
I live blogging sono un ottimo strumento per guadagnare più lettori e accrescere in poco tempo la popolarità di un blog aziendale. Questo perché gli utenti web sembrano apprezzarli molto, si sentono più partecipi, parte stessa dell’evento. Eventi e fiere possono essere ottime occasioni per sfruttare questo metodo di comunicazione e promozione. Ecco alcuni suggerimenti su come farlo nel modo giusto:
– Seleziona i contenuti. Fare un live blogging è molto difficile perché durante eventi, convegni o fiere ci si trova di fronte ad un’elevata quantità di informazioni. Ovunque si guardi ci sono luoghi, suoni, fatti e impressioni da descrivere, che potrebbero interessare ai propri lettori. È importante, quindi, essere in grado di scegliere fra tutti questi contenuti. La cosa migliore da fare è decidere in anticipo una propria linea editoriale, scegliendo su cosa concentrarsi e che cosa è utile comunicare.
– Organizza il tuo programma. Prima dell’evento, prenditi un po’ di tempo per decidere non solo ciò di cui parlerai, ma anche quando, con quali intervalli di tempo. Cerca di rispettare la tua tabella di marcia, ma tieniti qualche margine di manovra, l’imprevisto o la news interessante è sempre dietro l’angolo.
– Scegli il dispositivo in base ai tuoi obbiettivi. Per scrivere un live blogging si può scegliere fra numerosi dispositivi, fra cui smartphone, computer portatili e tablet. Uno smartphone non potrà mai avere la quantità di memoria di un computer, d’altro canto un cellulare è più agevole quando ci si trova in luoghi affollati o ci si deve spostare spesso.
– Quando è necessario, utilizza un software offline. Non dare mai per scontato che durante un evento sia garantita sempre e dovunque una connessione wireless. Quindi, informati in precedenza su quali zone sono dotate di WiFi, utilizza un software offline (Textilus o WordGraph per esempio) per registrare i tuoi contenuti e poi dirigiti verso una zona con ricezione wireless per inviare rapidamente il contenuto al tuo blog.
– Scatta molte foto, ma non esagerare. Durante una fiera o un evento le occasioni di scattare foto sono tantissime, ma non è il caso di bombardare il lettore con un flusso infinito di immagini e didascalie. È bene pubblicare solo immagini che effettivamente possano aiutare i tuoi follower a capire cosa sta succedendo. Può essere utile quando si sta descrivendo qualcosa o per immortalare momenti speciali.
– Utilizza anche i social network. Visto che hai deciso di fare un live blogging, fai in modo che lo sappiano più persone possibili. Non c’è metodo migliore dei social network per diffondere rapidamente delle notizie, veicolare messaggi e creare aspettativa.
0 Comments