
Il 17 e 18 Maggio Fondazione Comunica e Talent Garden per #Hack4Med!
- On 6 Maggio 2014
- aziende, digitale, software, tecnologie
Sabato 17 e Domenica 18 Maggio Talent Garden Padova, in collaborazione con Fondazione Comunica, ospiterà #Hack4Med, l’Hackathon del Progetto Europeo Homer (www.homerproject.eu).
Un hackathon, o hack day, è un evento al quale partecipano esperti di diversi settori del mondo delle tecnologie digitali, quali sviluppatori di software, programmatori e grafici web. Le finalità sono fra le più diverse. Alcuni hackathon nascono solo per scopi educativi o sociali, anche se in molti casi l’obiettivo è quello di creare un software utilizzabile. Tendono, comunque, ad avere un focus specifico, che può includere il linguaggio di programmazione utilizzato, un particolare sistema operativo o un’applicazione.
#Hack4Med si svolgerà in contemporanea in 7 regioni dell’area del Mediterraneo (Andalusia, Corsica, Provenza e Costa Azzurra, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Creta, Montenegro). Tema del progetto: il patrimonio di dati pubblici (Open Data). Potranno partecipare programmatori, disegnatori, civic hackers, aziende, startup, appassionati di Open Data o curiosi, singolarmente o in team (composti da un massimo di 4 persone).
24 ore di programmazione non stop per presentare un progetto che faccia uso di Open Data e 700 dataset liberi fra i quali scegliere. Si potranno proporre: una web application, un mashup con i dati, una app per smartphone o tablet, una infografica o semplicemente un prototipo o un’ idea.
Le applicazioni sviluppate dovranno essere: in lingua inglese, rilevanti per il territorio coinvolto, utilizzabili da tipi diversi di piattaforme, non soggette a diritti di copyright.
Tra i vincitori degli hackathon regionali del 17 maggio, verrà decretato il vincitore assoluto di #Hack4Med, che sarà premiato nella cerimonia di chiusura dell’evento che si svolgerà a Torino nel mese di luglio 2014.
Sostenendo l’evento, Fondazione Comunica si dimostra ancora una volta attenta alle tematiche della digitalizzazione e della diffusione della cultura digitale nel territorio, in un’ottica di sviluppo tecnologico e di condivisione culturale.
Per iscriversi ad #Hack4Med:
Eventbrite.it
Per maggiori informazioni sul progetto:
0 Comments