
Italian Internet Day, Fondazione Comunica regala alla rete i 30 anni in 3 minuti!
- On 26 Aprile 2016
Italian Internet Day celebration
Si celebra oggi l’Italian Internet Day. ll 30 aprile 1986, infatti, la rete arrivò in Italia, con la prima trasmissione web: il Cnuce, il Centro di calcolo elettronico del CNR di Pisa, si collegò con la rete Arpanet, creata negli USA per collegare i computer delle università, degli istituti di ricerca e degli enti militari. In breve Arpanet si trasformò in Internet e, come si suol dire in questi casi, il resto è storia. In questi 30 anni grazie al web è partita una rivoluzione che ha completamente cambiato le vite di tutti noi: “Credo che oggi, dopo 30 anni di web, sia sbagliato parlare di rivoluzione – commenta Gianni Potti, Presidente di Fondazione Comunica -. Una rivoluzione è un evento unico che accade e che cambia tutto reintroducendo un nuovo status quo. L’arrivo del web nelle nostre vite invece ha completamente scardinato l’idea stessa di status quo: viviamo una rivoluzione continua, una sfida che ci porta ogni giorno a confrontarci con le innovazioni e le idee di ogni angolo del mondo”.
In occasione dell’ Italian Internet Day, che verrà celebrato ufficialmente il 30 aprile 2016, Fondazione Comunica ha deciso di fare un regalo al World Wide Web realizzando un video capace di raccontare in 3 minuti i 30 anni della rete. Fondazione Comunica, inserita dalla Coalizione Nazionale per le Competenze Digitali promossa dall’AgID tra le 100 realtà d’eccellenza nell’alfabetizzazione digitale del nostro Paese, resta dunque fedele al suo DNA e continua a promuovere cultura e conoscenza in maniera concreta e attiva: “Fondazione Comunica vive il web e l’innovazione come una seconda pelle – continua Potti -, per questo abbiamo scelto di parlare a tutta la rete utilizzando il linguaggio che oggi è in assoluto il più utilizzato e condiviso, ovvero quello del video. Il nostro vuole essere un omaggio al web e un regalo a tutto il popolo della rete italiano, ma anche un punto di partenza per i prossimi 30 anni di innovazione in internet: di strada da fare ce ne sarà ancora tantissima e ci aspettano sfide che oggi non possiamo nemmeno immaginare. Si dice spesso che “la vita comincia a 40 anni”, nel caso del web ci piace dire che “la vita comincia a 30 anni”. Credo che non esistano una sfida più affascinante e complessa di quella del web del futuro”.
Digital Revolution, il video per l’Italian Internet Day
In soli 3 minuti un viaggio nei 30 anni del web. Lo storytelling dei fatti, delle scoperte e delle emozioni che sono viaggiate attraverso la rete contaminando tutto il mondo: dal microchip al modem, da Steve Jobs a Bill Gates, da Netscape a Internet Explorer, da Google a Facebook, dai touch screen al cloud.
0 Comments