
Messaggistica istantanea: le app che hanno sostituito gli sms.
- On 28 Marzo 2014
- APP, messaggi, web
Diffusissime, comode, veloci e graficamente piacevoli le app di messaggistica istantanea hanno ormai soppiantato i vecchi sms. Tutti, senz’altro, conoscono WhatsApp, che recentemente è stata acquistata dal colosso Facebook, ma ce ne sono tantissime. Vediamo le più famose.
Non poteva mancare il nuovo acquisto di Mark Zuckerberg (19 miliardi di dollari!). WhatsApp è diffusissima nei Paesi Bassi, in Spagna, in Sud Africa, in Brasile e in Messico. Permette di messaggiare in gruppo e consente di condividere video e clip audio. Può vantare 330 milioni di utilizzatori giornalieri. Le sue entrate derivano da un sistema di abbonamenti: 99 centesimi in un anno, dopo un anno gratis iniziale. Per il momento il gruppo si è concentrato sullo sviluppo di prodotto e la crescita degli utenti, piuttosto che aprire nuove fonti di reddito.
WeChat sta crescendo notevolmente in tutto il mondo. Gli utenti possono scansionare i codici QR e scuotere i loro telefoni per chattare con gli sconosciuti. Diffusissimo in Cina, dove si chiama Weixin, WeChat ha 335 milioni di utenti mensili. Guadagna principalmente dalla vendita di adesivi, emoticons e minigiochi. In Cina offre servizi di pagamento on-line e sta costruendo il proprio e-commerce.
LINE
Ha sede a Tokyo ed è considerata una potenza regionale. La quota maggioritaria della sua base di utenti è situata in Giappone. È diffusissima, anche, a Taiwan, in Thailandia, in Spagna e in Indonesia. Ha 380 milioni di utenti. Il 60% del suo fatturato proviene dai giochi, mentre un altro 20% proviene dall’acquisti degli adesivi da parte degli utenti.
VIBER
Viber è una concorrente di Skype e di WhatsApp, grazie alla sua avanzata tecnologia di chiamata online. È stata acquisita a febbraio dal colosso e-commerce giapponese Rakuten per 900 milioni dollari. Ha più di 300 milioni di utenti registrati ed è diffusa a livello globale. L’idea è di integrare questa applicazione con Rakuten per aumentare l’afflusso di clienti sul sito e-commerce.
KAKAOTALK
Utilizzato principalmente in Corea del Sud, Giappone, Indonesia, Malesia e Filippine, conta 140 milioni di utenti registrati. Guadagna attraverso l’acquisto delle app, l’e-commerce, gli adesivi e i versamenti da parte di celebrità, imprese e community, che possono trasmettere i loro messaggi agli utenti. I ricavi per il 2013 sono stati di circa 200 milioni dollari.
TELEGRAM
Considerata un’alternativa più sicura rispetto alle altre app di messaggistica, Telegram offre ai suoi utenti la crittografia end-to-end e supporta i messaggi che si autodistruggono. È una delle più recenti fra queste applicazioni e sta rubando quote di mercato a WhatsApp. Fondata dai russi Pavel e Nikolai Durov, i creatori di VK, non ha (ancora?) scopo di lucro (clicca qui per la guida di installazione).
TANGO
Si tratta di una app per messaggistica, giochi e chiamate vocali e video. Recentemente è stata finanziata per 215 milioni di dollari dal gigante dell’e-commerce cinese Alibaba. Conta più di 200 milioni di utenti registrati. È disponibile in 14 lingue, fra cui arabo, cinese e turco.
SNAPCHAT
Gli utenti possono inviare foto e video messaggi che i destinatari vedono per 10 secondi prima che scompaiano. La società non ha reso noto il numero degli utilizzatori, ma sappiamo che vengono inviati 400 milioni di messaggi al giorno. Si tratta di un’applicazione gratuita. L’hanno testata marchi come McDonalds, Taco Bell e Wet Seal.
CONFIDE
Su Confide i messaggi svaniscono dopo la prima lettura. È progettato per essere a prova di screenshot, dal momento che gli utenti possono leggere solo poche parole alla volta trascinando il dito sul testo. Il numero di utenti è sconosciuto. I fondatori stanno pensando ad un’offerta premium, attraverso la quale gli utenti potranno ricevere servizi aggiuntivi a pagamento.
WHISPER
Whisper consente agli utenti di inviare messaggi sovrapposti ad un’immagine di sfondo, come una cartolina. Si può contare sul completo anonimato. Ha milioni di utenti, di cui il 90% sono tra i 18 e i 24 anni e l’80% risiedono negli USA.
SECRET
Gli utenti si possono connettere alle persone presenti nella loro lista contatti e vedere se un amico ha inviato un determinato messaggio, anche se non sapranno quale amico. Si possono pubblicare messaggi fra amici, amici di amici e pubblicamente. Non si conosce il numero di utenti.
0 Comments